
17 Mar Dalla ricerca di Yale contro le micosi la scoperta di una possibile terapia per la neurodegenerazione associata alla pantotenato chinasi (PKAN)
newsmalatirari
Dalla ricerca di Yale contro le micosi
La scoperta di una possibile terapia per la neurodegenerazione associata alla pantotenato chinasi (PKAN)
Sul sito di Yale (https://medicine.yale.edu/news-article/30235/) è stata recentemente pubblicata la notizia che il Prof. Choukri Ben Mamoun ha vinto il premio “Best Presentation” al Yale Lifesciences PITCHFEST 2020 per il suo lavoro su una possibile cura per la neurodegenerazione associata alla pantotenato chinasi (PKAN).
Questa scoperta è avvenuta in maniera casuale nell’ambito della ricerca di Ben Mamoun per sviluppare nuovi farmaci antifungini. “Penso che sia davvero emozionante poter sfruttare la conoscenza della ricerca di base per produrre farmaci per curare le infezioni e altre importanti malattie umane” ha detto Ben Mamoun. “E a volte nel corso della nostra ricerca, spesso frustrante, troviamo cose che non avevamo pianificato all’inizio, come questo potenziale trattamento per la neurodegenerazione associata alla pantotenato-chinasi. I composti che inizialmente avevamo scartato nel nostro studio sugli antimicotici si sono rivelati gli ingredienti principali di un trattamento molto promettente per PKAN e potrebbero salvare la vita di molti bambini e adulti, oltre ad avere potenzialmente applicazioni in altre malattie.”
Il programma di ricerca sulle micosi, che prevedeva un filone sull’utilizzo della vitamina B5 e che è stato sostenuto dal Program in Innovative Therapeutics for Connecticut’s Health (PITCH), ha identificato una nuova classe di inibitori altamente selettivi che saranno ulteriormente sviluppati da MYCOS Therapeutics, una società di nuova costituzione. Ben Mamoun nel 2020 ha ricevuto il Blavatnik Fund for Innovation di Yale (https://ocr.yale.edu/blavatnik-fund-innovation-yale/awardees) per i suoi sforzi nello sviluppo di nuovi farmaci antifungini.
Inaspettatamente, mentre valutava la capacità di alcune molecole antifungine di inibire gli enzimi umani coinvolti nel metabolismo della Vitamina B5, ne ha scoperte nove che al contrario li attivavano. “La PKAN è dovuta a una mutazione nel gene PANK2, che codifica un enzima coinvolto nell’utilizzo della vitamina B5 (acido pantotenico) ed è essenziale per la biosintesi del Co-enzima A (CoA) nel cervello”, ha detto Ben Mamoun. Il funzionamento alterato di questo enzima porta ai difetti neurologici associati alla PKAN. La soluzione che la ricerca di Ben Mamoun offre è l’attivazione di un altro enzima PanK, che compenserebbe la perdita di PANK2 e ripristinerebbe la funzione neurologica. “Gli attivatori che abbiamo identificato sono chiamati VTAC 1-9″, ha detto Ben Mamoun. “e saranno ulteriormente sviluppati da una società spin-off di Yale, chiamata Virtus Therapeutics”.
Ben Mamoun spera di ricevere anche quest’anno Blavatnik Fund for Innovation di Yale. Il premio di 300.000 dollari fornisce un finanziamento per sostenere la transizione dei progetti di ricerca verso la commercializzazione.
Fonte
Liberamente tradotto da https://medicine.yale.edu/news-article/30235/