Covid-19 Aisnaf #IoRestoACasa

Emergenza Nuovo Corona Virus Covid-19

#IoRestoACasa

Covid-19: informazioni utili per le famiglie e persone con patologie NBIA

In questi giorni di grande disagio e preoccupazione, Aisnaf desidera esprimere la propria vicinanza a tutte le famiglie che soffrono per le malattie da accumulo cerebrale di ferro (NBIA).

L’epidemia Covid-19 ha aggravato enormemente le già note difficoltà quotidiane per chi vive queste terribili malattie.

Per questo, ci siamo confrontati con alcuni membri del nostro Comitato Scientifico in merito ai rischi che l’infezione da coronavirus potrebbe comportare per i pazienti.

La raccomandazione è: restare a casa!

Dobbiamo proteggere noi stessi e i nostri cari da possibili veicoli di contagio.

Le malattie NBIA e le terapie farmacologiche utilizzate nei pazienti non determinano un aumentato rischio di contagio. Tuttavia, il sistema sanitario è alle prese con un’emergenza senza precedenti e questo può causare ritardi o cancellazioni di visite e procedure. È inoltre necessario evitare di recarsi in ospedale.

Ci auguriamo, insieme ai nostri medici, che questa situazione rientri il più velocemente possibile. Ma, nel frattempo, occorre limitare le occasioni di potenziale esposizione al contagio e preservare l’incolumità dei nostri pazienti.

A tal proposito, riportiamo di seguito le raccomandazioni del Ministero della Salute alle quali preghiamo tutti di attenersi scrupolosamente. Solo con l’impegno di tutti, riusciremo a sconfiggere il comune nemico e potremo presto tornare alla nostra vita di sempre.

Raccomandazioni per la prevenzione:

Covid-19 Opuscolo Raccomandazioni

Infine, condividiamo alcune misure che riguardano il mondo del non profit che sono state inserite nel decreto “Cura Italia”, approvato il 17 marzo 2020 in Gazzetta Ufficiale. Tali misure sono state predisposte per far fronte alla situazione di emergenza dettata dai limiti imposti dal Governo per limitare il contagio da coronavirus.

Decreto Cura Italia e Terzo Settore