Logo Aisnaf
Call for Proposals MPAN 2022

 

È stato aperto ufficialmente il nuovo bando per finanziare progetti di ricerca su MPAN, promosso da Ainsaf, Hoffnungsbaum (HoBA, Germania), NBIADA (USA) e Stichting Ijzersterk (Paesi Bassi).

Con questo bando i quattro promotori intendono selezionare e finanziare progetti di ricerca di base che ambiscano a:

  • Aumentare la conoscenza della proteina C19ORF12, definendone con precisione localizzazione, funzioni e profilo di espressione;
  • Studiare le conseguenze delle mutazioni del gene;
  • Sviluppare nuovi modelli per arrivare ad una conoscenza dettagliata dei meccanismi della malattia.

 

Il bando è aperto a tutti i ricercatori, indipendentemente dalla loro localizzazione geografica.

Il budget totale a disposizione dei progetti è pari a 145.000$, e potrà sostenere progetti della durata di un anno (con budget massimo di 70.000$) o di due anni (con budget massimo di 145.000$).

I progetti presentati verranno valutati da una Commissione Scientifica indipendente composta da clinici e ricercatori di fama internazionale.

 

Nello specifico, fanno parte della commissione:

  • Susan Hayflick, Oregon Health & Science University, USA
  • Valeria Tiranti, Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta, Italia
  • Massimo Pandolfo, McGill University, Canada
  • Andreas Hermann, University Medical Center Rostock, Germania
  • Chin-Hsien Lin, National Taiwan University Hospital, Taiwan

La scadenza per la presentazione dei progetti è fissata per il 2 maggio 2022, mentre la comunicazione dei progetti finanziati avverrà entro 30 giugno 2022.

Visita il Nostro sito web